FOGLIO TRIMESTRALE

NOTIZIE DELLE ATTIVITA' SOCIALI ED AGGIORNAMENTI DAL CONSIGLIO DIRETTIVO

Società Costituita in Ente Morale
con atto notarile
in data 26 aprile 1914
(prima  assemblea  agosto 1910)

Anno 1, Numero 3

SETTEMBRE 2001

Le notizie:

  •    RIPRENDE       LA GINNASTICA    MEDICO-GUIDATA
  • RESOCONTO SULLE                 GITE  ESTIVE
  • 2002: SI CELEBRA IL CENTENARIO DEL COMUNE
  • LA FESTA DEGLI ANZIANI  IN        CASA DI RIPOSO
  • CONTINUA LA    SISTEMAZIONE DELL'ARCHIVIO

CERIMONIA DI GEMELLAGGIO
La festa a Crocetta con Mareno di Piave e Rivamonte Agordino

" E' con vero piacere che vediamo nascere oggi tra queste tre Società il patto di gemellaggio siglato nelle pergamene che si sono scambiati i Presidenti e che completano, se così si può dire, un periodo di vincoli di amicizia e solidarietà informali, per aprirne un altro di più stretta collaborazione tra i sodalizi, pur nel rispetto della propria autonomia.
Si viene a creare un triangolo ideale che vede uniti la Sinistra Piave (Mareno), la Destra Piave (Crocetta) e la Montagna Veneta (Rivamonte)..." Con queste parole il  Presidente Provinciale delle SOMS, Walter Donadello, ha sottolineato ancora una volta lo spirito che ha

condotto a questa giornata di festa.
Già dalla prima mattinata si sono susseguiti gli arrivi dalle diverse località, Il ritrovo era fissato per le   ore 10.30, ospitati nella splendida cornice del Montello, più di duecento persone in rappresentanza delle tre Società e con la presenza del Parroco di Ciano Don Roberto e di Don Lino, che hanno celebrato la S. Messa al campo, del nostro Sindaco e dell'Assessore ai servizi sociali di Mareno di Piave, con la presenza dei delegati delle SOMS di Mogliano Veneto e Vazzola, e grazie alla bravura del gruppo di Soci volontari di Crocetta che con grande attenzione ha saputo or

ganizzare al meglio l'intera manifestazione, tutto si è svolto nel migliore dei modi e secondo il programma. Dopo la S. Messa si è tenuta la Cerimonia ufficiale del Gemellaggio, seguita da un brindisi e dal rinfresco, poi tutti a tavola, accompagnati dal sottofondo musicale con intermezzo di balli, canti e giochi. Fino a sera tarda ci si è intrattenuti sul posto in un'atmosfera di vera amicizia.
Il Consiglio di Amministrazione Ringrazia Sinceramente tutti gli intervenuti ed in special modo chi ci ha ospitato e tutti coloro che hanno lavorato alla buona riuscita della manifestazione.

Pagina 2

INFORMARE PER CONOSCERE

I CORSI DI GINNASTICA MEDICO-GUIDATA

cordando che la tessera è annuale e scade in ogni caso, anche se sottoscritta successivamente al 1° gennaio, il 31 dicembre di ogni anno e va quindi rinnovata, come per tutti i Soci, all'inizio dell'anno successivo.
La partecipazione ai corsi può durare anche un solo mese, ed avere inizio anche successivamente al mese di ottobre.
Non ci resta quindi che augurare a tutti una buona partecipazione, che possa dare loro dei benefici che li faccia sentire più in forma e passare meglio la stagione fredda.
Buon divertimento.

Dopo la presentazione di lunedì 24 settembre scorso presso la Sede sociale,  cui è seguito un piccolo rinfresco (peraltro arrivato in ritardo!), i corsi di  ginnastica medico-guidata per la stagione 2001/2002 hanno preso avvio effettivo lunedì 1° ottobre.
I corsi avranno la consueta frequenza bisettimanale nei lunedì e giovedì feriali, fino al prossimo mese di maggio, secondo il calendario che viene riportato a parte, e si terranno presso la palestre delle scuole elementari di Crocetta.
Mentre per la parte medica continuano ad essere seguiti dal Dr. Giuseppe Caledrino, dal punto di vista fisico sono condotti dalla Fisioterapista Elisa Menegon di Pederobba che alcune partecipanti alle prime sedute hanno già definito molto brava.
Lo scopo di questa iniziativa che la SOMS rinnova ormai da molti anni con grande soddisfazione per i buoni risultati ottenuto sia di partecipazione (la prima settimana erano iscritte già 48 persone complessivamente per i due turni delle 17,45 e delle 18,45) sia dei benefici che derivano da questa attività, pensata ed organizzata in particolar modo per i non più giovanissimi, è proprio quello di offrire ai partecipanti l'occasione per svolgere dell'attività ginnica adatta anche a chi, raggiunta una certa età, non può certamente, a parte qualche fortunatissima eccezione, frequentare palestre di body-building o di ginnastica aerobica.
Senza contare che è occasione per stare assieme

ad altre persone e scambiare qualche parola, qualche esperienza ed una saluto.
Vi è da precisare, anche se  di ciò sono già stati informati tutti i partecipanti, soprattutto quelli che vi partecipano per la prima volta e non sono Soci SOMS, che i corsi sono riservati a chi è iscritto alla Società.
Chi non è Socio deve, al momento dell'iscrizione ai corsi, sottoscrivere anche l'adesione alla SOMS, ri

Questa è storia:

"...in vista di impegni sempre più importanti e significativi e di uno sviluppo sempre maggiore della Società ne venne decisa la formale costituzione con atto notarile e registrazione dello statuto; tutto ciò venne affidato al Notaio Francesco Castagna di  Nogarè...l'anno 1914... il giorno 26 ...del mese di aprile..."

Lunedì 24 settembre
PRESENTATO
IL CALENDARIO DEI CORSI E
LA NUOVA FISIOTERAPISTA,
un piccolo rinfresco di BUON AUGURIO

INFORMARE PER CONOSCERE

Pagina 3

storia:

"...mentre la costituzione della Società andava facilmente in porto, anche il problema della scuola ...trovava soluzione… Antonini ...si dichiarò disponibile a costruire la scuola e la sede della SOMS ed anche l'alloggio per i dipendenti comunali, a sue spese ma su area del comune; ...venne approvato il progetto dell'ing. Cav. Guido Dall'Armi …"

PREPARIAMO PER TEMPO I FESTEGGIAMENTI !

La sede è aperta
ogni
lunedì dalle 20.30 -  Ti aspettiamo!

VISITA AGLI OSPITI DI "VILLA BELVEDERE"
Domenica  28 ottobre ,  venite con noi!

Il nostro Consiglio di  Amministrazione anche per quest'anno ha deciso di organizzare una visita agli Ospiti della Villa Belvedere per sollevarne un poco lo spirito.
Così, con l'autorizzazione e la collaborazione della Direzione alla quale esprimiamo il nostro ringraziamento, ecco un piccolo rinfresco, un po' di musica ma soprattutto qualche ora diversa da trascorrere in compagnia ed in allegria.
Un'occasione per scambiare due parole o per fare un giro di Walzer, per cantare in coro o per fare

una foto tutti assieme e comunque un po' di festa nel Salone.
In altri casi è l'opportunità di vedere una faccia amica affacciarsi alla porta della propria camera, dalla quale c'è chi purtroppo non vi esce mai o quasi ed in ogni caso con l'indispensabile aiuto del personale in servizio oppure di un volontario o, se presente, un familiare.
Questo è lo spirito con il quale ci accingiamo a questa visita, invitando fin da ora  quanti possono, ad essere presenti numerosi.
Un grazie esprimiamo

quindi fin d'ora a quanti vorranno essere con noi e con gli Ospiti di Villa Belvedere, in particolar modo a tutti quei volontari che prestano quotidianamente la loro preziosa ed insostituibile opera che va ad integrare ed aggiungersi a quella del personale che, pur con tutta la buona volontà, a volte può non essere sufficiente a soddisfare tutte le necessità fisiche e spesso morali di queste persone.
Arrivederci quindi a domenica 28 ottobre, alle ore 15.30 in Villa Belvedere.

Tel.: 555-555 5555
Fax: 555-555 5555
E-mail: prova@microsoft.com

"… L'intero fabbricato si intendeva destinato in perpetuo per le finalità concordate e la sua manutenzione sarebbe stata assunta in carico al comune, il quale però si riservava il diritto all'acquisto dell'intero fabbricato  per la cifra di L. 6000, corrispondenti al solo importo dell'alloggio, appunto perché per gli altri due locali sarebbe rimasto l'obbligo di conservare in perpetuo l'uso a favore della SOMS…"

L'archivio storico
un lavoro che darà grandi soddisfazioni

Per non dimenticare ma soprattutto per dare la possibilità di rintracciare la storia e l'operato della SOMS, continua il lavoro di archiviazione metodica di documenti e corrispondenza della nostra società.

Il compito si presenta impegnativo e viene portato avanti con impegno da un gruppo di volontari.

Se qualcuno intendesse affiancarsi a questo gruppo può passare il lunedì sera alle 8.30 presso la sede.

E' inutile sottolineare l'importanza della "memoria" in tempi come quelli che stiamo vivendo dove le notizie sono già vecchie prima di essere conosciute.

Qualcuno domani ci sarà grato.