|
|
|
|
|
|
|
L'Assemblea generale dei Soci si riunisce quest'anno sabato 24 marzo, alle ore 16,30, presso la Sala pubblica nel piazzale del Municipio, come meglio indicato nell'invito allegato a questo notiziario. E' un momento molto importante per la Società, di verifica dell'attività svolta, della buona amministrazione e dei programmi per il nuovo anno. Questo appuntamento ri-veste una importanza ancora maggiore, poichè tra gli argomenti all'ordine del giorno vi è la modifica del nostro statuto, a distanza di dieci anni esatti dalle ultime variazioni, approvate il 17 marzo 1991. Si tratta di un importante passaggio che è doveroso compiere per poter assolvere in modo più corretto e rispondente alle odierne esigenze, la gestione e amministrazione della Società. Il nuovo testo proposto, oltre a recepire alcune norme legislative e ad accorpare in modo più organico le varie disposizioni dello Statuto vigente, del quale rimane immutato l'impianto generale e lo spirito di fratellanza e solidarietà, prevede, in particolare:
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
dell'articolato, rimane appunto l'adempimento dell'Assemblea, alla quale, presente un Notaio, dovranno partecipare almeno un quinto dei Soci, anche se auspicabile sarebbe, da parte del Consiglio, che siano presenti tutti. Raccomandiamo quindi di segnare la data e l'ora dell'Assemblea, alla quale presentarsi con puntualità, e che si concluderà con un brindisi.
Il Presidente Lucia Poloniato
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- una più ampia e dettagliata definizione degli scopi e finalità sociali, con l'ampliamento delle possibilità di intervento; - più precise norme sull'ammissione, eventuale espulsione e diritti e doveri dei Soci; - la definizione degli organi sociali, con l'introduzione del Collegio Arbitrale; - la creazione del Comitato di Presidenza; - una miglior definizione e più netta separazione tra i compiti del Segretario e del Cassiere; - la previsione dei diritto di accesso dei Soci ai documenti della Società, e più in generale una più precisa e dettagliata normativa riguardo alle modalità di svolgimento delle Assemblee generali e alle votazioni, nonché una diversa previsione in caso di scioglimento della Società, che dovrà, eventualmente, avvenire nel rispetto della legge. Il testo completo della proposta di nuovo Statuto, sarà in ogni caso a disposizione dei Soci che parteciperanno all'Assemblea. Ora, per l'approvazione
|
|
|
|
|
|
|